I rilievi laser scanner civili sono delle attività rivolte ad appurare lo stato qualitativo e dimensionale di edifici, aree fisiche e manufatti e sono strumentali alle fasi successive di monitoraggio, agli interventi fisici di ampliamento e ricostruzione, a individuare le aree e i confini interessati. Si tratta di tecniche molto complesse che permettono di rilevare e restituire con accuratezza oggetti di qualsivoglia complessità e ampiezza per generare un modello costituito da centinaia di migliaia di punti corrispondente al corpo reale a un livello millimetrico.
I rilievi 3D vengono eseguiti attraverso laser scanner per ottenere una nuvola di punti tridimensionale che può essere modellata per ottenere un gran numero di tipologie di file. Questa tipologia di misurazione permette di rilevare aree e corpi di qualsiasi complessità e di fornire modelli di dati 3D immensamente precisi. Grazie ai rilievi civili si può ottenere un resoconto dettagliato dello stato dimensionale e qualitativo delle opere per eseguire poi il tracciamento delle sagome di strade, confini ecc.

Il rilievo laser scanner permette di fornire una serie consecutiva di punti che formano una dettagliata immagine 3D dell’area selezionata. Dalla nuvola di punti acquisita si passa a ricostruire i poligoni dell’oggetto rilevato.
La tecnologia laser al servizio dei rilievi consente di ottenere dati complessi con rapidità ed efficienza, velocità e accuratezza, anche in condizioni di scarsa illuminazione o di illuminazione estrema, sia a colori che in bianco e nero.
La metodologia di scansione a tempo di volo permette di produrre appunto una nuvola di punti esaustiva dell’oggetto rilevato nella propria totalità. Questa tecnica è molto apprezzata per monitorare scavi archeologici, impianti industriali, edifici, territori urbani a naturali, scavi di fondazioni e impianti tecnici, e per rendicontare con minuzia di particolari la loro evoluzione nel tempo e in seguito a interventi.
Relevo utilizza apparecchiature all’avanguardia di laser scanner, georadar e fotogrammetrici e si avvale dell’esperienza di tecnici qualificati con anni di esperienza per eseguire rilievi civili per eseguire rilievi metrici e fotografici a seconda dello scopo prefisso per ogni intervento.

I rilievi civili laser scanner 3Dsi possono eseguire su:
- strutture civili
- strutture abitative
- beni culturali
- strade e infrastrutture urbane
- terreni e fabbricati
- ambienti naturali e aste fluviali
- picchettazione di terreni
- scavi archeologici
- appoggi per cartografia e modelli digitali
- fiumi e difese idrauliche
- porzioni di territorio
- strade
- aree soggette a bonifica e riqualificazione
- impianti e fabbricati industriali
- strutture antiche e luoghi di culto
- cartografia e modelli digitali
- beni architettonici soggetti a vincoli
- facciate interne ed esterne
Rilievi civili: cosa permettono di ottenere
Grazie ai rilievi civili si possono ottenere analisi particolareggiate di danni e della loro localizzazione, una precisazione dei materiali componenti la struttura di un edficio
I rilievi laser scanner 3D possono essere utilizzati nell’esecuzione di lavori civili così come di recupero artistico per portare a ottenere:
- Restituzioni di dati in formati 2D e 3D
- Nuvole di punti tridimensionali
- Immagini 2D
- Mappe
- Documenti a fini di archivio e catastali
- Tabulati di dati
- Definizioni territoriali per picchettamento di terreni

Rilievi civili che si possono realizzare
- Rilievi di aree sui cui eseguire interventi di bonifica, ridefinizione degli argini
- Struttura e stato di muri, pavimenti e solai
- Ridefinizione di confini
- Rilievi di fiumi per interventi di bonificazione, tracciamento argini, installazione difese idriche
- Rilievi di strade e terreni
- Rilievi di strutture civili, centri urbani
- Rilievi di frane e smottamenti sismici
- Rilievi di beni architettonici
- rilievi per cartografie e modellazione tridimensionale
Rilievi civili – Esperienze di Relevo
Relevo mette a tua disposizione un’esperienza di vari anni nei rilievi laser scanner di molteplici ambienti e complessi lungo tutto il territorio italiano:
- Rilievo dell’area del parco delle Foibe di Perugia per individuare la reale morfologia del luogo al fine di interventi di riqualificazione urbanistica
- Rilievo laser scanner Palazzo Generali commissionato dalla società Novigos S.r.l. per estrapolarne piante, prospetti e sezioni a fini di ristrutturazione o riprogettazione
- Rilievo laser scanner e restituzione Palazzo Caraccini Todi
- Rilievo laser scanner Palazzo Venezia per conto della società MBF SPA per elaborare un modello 3D con texture fotografica per evidenziare il museo prima e dopo intervento di restauro
- Rilievo laser scanner della facciata del Duomo di Perugia Portale del Bernini per restituzione grafica 3D
- Scansione laser della torre e del muro di cinta del castello di Capodacqua di Foligno (PG)