La tecnologia digitale consente di acquisire in formato digitale che poi vengono elaborate attraverso un software che restituisce una densa nuvola di punti
Dai rilievi si ottengono delle restituzioni 2D in formato DGW (Autocad) di piante, sezioni, prospetti dell’edificio o del bene in questione, con la possibilità di mettere in risalto le quote altimetriche di ciascun ambiente e la situazione del quadro fessurativo. La scala può essere 1:50 o superiore.
Grazie all’impiego di droni si possono effettuare anche rilievi ad alta quota, geolocalizzati e dove l’intervento umano è difficoltoso o complesso: coniugando questa metodologia con i rilievi laser scanner, possiamo ottenere rappresentazioni tridimensionali ad alta definizione dei beni e delle zone oggetto del rilievo.

Rilievi Laser Scanner e restituzioni grafiche
I rilievi 2D architettonici sono una procedura che consente di acquisire le informazioni tali da procedere con la ricostruzione di un’opera in maniera digitale in ogni suo dettaglio. I rilievi delle opere architettoniche consentono quindi di realizzare delle riproduzioni grafiche delle stesse.
Dai rilievi 2D delle opere architettoniche si può giungere alla realizzazione di plastici alla base di progetti architettonici in vari materiali (cartone, gesso, metallo, plastica…). In questo modo si può mettere in risalto e comunicare in maniera intuitiva il risultato finale di interventi architettonici da mettere a punto.
